Migranti e gruppi per i diritti umani esprimono preoccupazione per la transizione affrettata del Regno Unito ai visti elettronici

| Giugno 26, 2024
Migranti e gruppi per i diritti umani esprimono preoccupazione per la transizione affrettata del Regno Unito ai visti elettronici

Il Regno Unito (UK) si sta muovendo verso un sistema di immigrazione completamente digitale entro il 2025.

Il Ministero dell’Interno sta attualmente sostituendo documenti fisici come i permessi di soggiorno biometrici (BRP) e i timbri a inchiostro umido o le vignette sui passaporti con documenti digitali, o eVisa.

Questi documenti fisici vengono rilasciati a tutti i cittadini non stranieri che hanno il permesso di vivere nel Regno Unito per almeno sei mesi.

Sono la prova del diritto di un individuo a soggiornare, vivere, studiare, accedere ai servizi pubblici e richiedere benefici.

Il passaggio a eVisas mira a snellire il processo di immigrazione del Regno Unito e a migliorare la sicurezza delle frontiere.

Tuttavia, l’ambiziosa tempistica del governo solleva preoccupazioni circa il suo potenziale impatto su milioni di persone che vivono nel Regno Unito.

Secondo un rapporto del The Guardian, più di 4 milioni di persone hanno un BRP che scadrà il 31 dicembre 2024.

Ciò avverrà nonostante il diritto legale di rimanere nel Regno Unito oltre tale data.

Per continuare ad avere una prova dello status di immigrato nel Regno Unito, dovranno sostituire i loro BRP con degli eVisa.

La transizione affrettata a eVisas è stata accolta con preoccupazione e critiche dagli esperti di immigrazione.

Temono che possa portare a confusione, errori e potenzialmente anche alla perdita dello status di immigrato legale nel Regno Unito per alcuni individui.

Zoe Dexter, dell’associazione di beneficenza per i diritti umani Helen Bamber Foundation, ha dichiarato: “È scioccante che il Ministero degli Interni stia affrettando il suo piano di digitalizzazione”.

“Questo si ripercuoterà negativamente su persone particolarmente vulnerabili, tra cui i rifugiati e i sopravvissuti alla tratta e alla tortura”, ha aggiunto.

Josephine Whitaker-Yilmaz, dell’organizzazione benefica per i diritti dei migranti Praxis, avverte che “milioni di persone si troveranno nell’impossibilità di affittare una proprietà, trovare un lavoro o accedere ai servizi essenziali”.

Il passaggio a eVisas

L’UK Visas and Immigration (UKVI), che fa parte dell’Home Office, ha iniziato a contattare le persone con BRP.

Chi ha un BRP deve creare un account UKVI e collegarlo al proprio visto elettronico e al passaporto.

Questo sistema online sarà accessibile sul web e attraverso un’applicazione per cellulari.

Permetterà alle persone di dimostrare facilmente il loro status di immigrati e di accedere a servizi come l’assistenza sanitaria e l’occupazione.

Il Ministero dell’Interno ha avuto difficoltà a contattare le persone con BRP, poiché molti indirizzi e-mail registrati appartenevano agli avvocati dei migranti.

I gruppi di difesa dei migranti temono che molti individui non riescano a passare a eVisas in tempo.

Chi ha un BRP può ancora creare un account UKVI dopo la scadenza del 31 dicembre 2024.

Tuttavia, potrebbero scoprire di dover passare a eVisas solo quando non riescono a dimostrare i loro diritti al ritorno nel Regno Unito da un viaggio all’estero o quando provano a richiedere un sussidio.

Inoltre, il processo di transizione a eVisas diventa ancora più complesso per coloro che hanno un timbro a inchiostro umido o un bollino adesivo.

Coloro che hanno un timbro a inchiostro umido o un bollino sul passaporto devono richiedere un “no-time limit” (NTL) per poter ottenere prima un BRP.

Altre preoccupazioni sulla piattaforma di immigrazione digitale del Regno Unito

Sebbene il passaggio a eVisas possa sembrare un passo positivo verso la modernizzazione, ci aspettano sfide significative.

La scadenza del dicembre 2024 dà già poco tempo a milioni di persone per passare al nuovo sistema.

Il sistema online potrebbe essere difficile da navigare per i gruppi vulnerabili. Tra questi ci sono gli anziani, le persone con un’alfabetizzazione digitale limitata o quelle che non hanno accesso agli smartphone o a internet.

Ci sono anche preoccupazioni sull’accuratezza dei registri digitali e sulla possibilità di errori durante il processo di transizione.

Questi errori potrebbero causare confusione, ritardi e potenzialmente anche la perdita di diritti legali per alcuni individui.

Il sistema dell’UKVI, già utilizzato da coloro che hanno ottenuto lo status di “settled” o “pre-settled” nell’ambito dell’European Union Settlement Scheme (EUSS), è stato segnalato per la presenza di errori e registrazioni non corrette.

Il record digitale o l’eVisa di un individuo può mostrare una foto diversa o un mix di dati corretti e non corretti.

“Se sei all’estero e non riesci a convincere qualcuno che hai il diritto di stare nel Regno Unito, non ti faranno salire a bordo”, ha dichiarato Monique Hawkins di The3Million in occasione di un’inchiesta della Commissione Giustizia e Affari Interni sui sistemi di frontiera elettronica.

The3Million rappresenta i cittadini dell’Unione Europea, dello Spazio Economico Europeo e della Svizzera nel Regno Unito e si batte per i loro diritti.

Molti immigrati hanno già difficoltà a destreggiarsi nel complesso sistema di immigrazione del Regno Unito.

Il passaggio improvviso a eVisas potrebbe esacerbare questi problemi, creando ulteriore stress e incertezza.

Raccomandazioni per una transizione più agevole a eVisas

Hawkins ha esortato la commissione a convincere il governo a ritardare l’introduzione generalizzata dell’ETA e a concentrarsi sulla transizione all’eVisas.

Ha notato che l’Australia ha impiegato anni per implementare il proprio sistema di permessi di viaggio prima di introdurre i registri digitali per i residenti.

Gli esperti di immigrazione e i gruppi di difesa raccomandano di estendere la scadenza per dare ai singoli individui più tempo per passare a eVisas.

In questo modo tutti avranno l’opportunità di comprendere il processo e di ottenere la documentazione digitale necessaria.

È inoltre fondamentale fornire un supporto completo e risorse per aiutare le persone a superare la transizione.

Questo include istruzioni chiare, strumenti digitali di facile utilizzo e assistenza per coloro che hanno bisogno di aiuto per accedere o utilizzare il sistema eVisa.

Hawkins ha anche suggerito che tutte le persone in possesso dello status di immigrato del Regno Unito dovrebbero avere una credenziale di viaggio al posto del sistema di codici di condivisione.

Può trattarsi di una prova fisica e originale dello status di immigrato o di una rappresentazione digitale, come un codice a barre 2D.

Questo può alleviare le preoccupazioni sull’accuratezza dei registri digitali e garantire che i migranti possano dimostrare facilmente i loro diritti in varie situazioni.

Hawkins ha aggiunto che dovrebbe esserci una linea di assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per le persone a cui viene negato l’imbarco a causa di errori del sistema nel dimostrare il loro status di immigrati.

Ha detto che deve esserci anche una chiara struttura di compensazione per i problemi dei viaggiatori.

Alcuni gruppi chiedono inoltre al governo di effettuare una revisione approfondita del nuovo sistema di immigrazione digitale prima di renderlo obbligatorio per tutti.

Questo aiuterebbe a identificare e risolvere potenziali problemi o vulnerabilità prima che causino problemi diffusi.