Il Ministero dell’Interno consente di presentare domande di EUSS in ritardo per “mancanza di consapevolezza”.

| Gennaio 22, 2024
Il Ministero dell'Interno consente di presentare domande di EUSS in ritardo per "mancanza di consapevolezza".

Il Regno Unito (UK) continuerà ad accettare le domande tardive del Programma di insediamento dell’Unione europea (UE) da parte di cittadini UE “inconsapevoli” presenti nel Paese prima della Brexit.

Il Ministero dell’Interno del Regno Unito sta revocando la norma che aveva stabilito per l’agosto 2023 in merito alle domande tardive di ammissione al Programma di insediamento nell’Unione europea (EUSS), The Guardian riporta la notizia.

La norma impediva a chi aveva erroneamente richiesto lo status di residente permanente dopo il referendum sulla Brexit di presentare una domanda EUSS in ritardo per “mancanza di consapevolezza”.

Ha inoltre bloccato le domande di coloro che si sono erroneamente basati sulla carta di residenza permanente per dimostrare il loro status di immigrati.

Queste carte di soggiorno non erano più valide dopo la scadenza del giugno 2021 per l’EUSS.

La guida aggiornata, pubblicata il 16 gennaio 2024, consente ora di presentare domande tardive di EUSS da parte di cittadini UE qualificati che “non sono a conoscenza” del sistema.

Il documento afferma che le richieste tardive di EUSS da parte di coloro che hanno una carta di residenza permanente “sono una ragionevole motivazione” per il ritardo.

Secondo il Guardian, l’inversione di rotta arriva dopo che i cittadini dell’UE hanno dovuto affrontare conseguenze devastanti.

Che cos’è lo Schema di regolamento UE del Regno Unito?

Il programma di regolamento UE del Regno Unito contribuisce all’attuazione e al mantenimento dell’accordo di recesso.

L’accordo di recesso tutela i diritti dei cittadini dell’UE nel Regno Unito e dei cittadini del Regno Unito nell’UE al termine del periodo di transizione della Brexit, il 31 dicembre 2020.

La direttiva copre anche coloro che si sono trasferiti nel Regno Unito o in qualsiasi Stato membro dell’UE durante il suddetto periodo di transizione.

L’Accordo stabilisce che queste persone hanno gli stessi diritti dei cittadini del Paese in cui si sono trasferite o risiedono.

Hanno diritto di residenza per tutta la vita e possono studiare, lavorare e viaggiare liberamente tra il Regno Unito e l’UE.

Come i cittadini britannici, coloro che godono dello status di “settled” o “pre-settled” ai sensi dell’EUSS sono esentati dalla nuova Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA) del Regno Unito.

Come funziona lo Schema di regolamento UE

Il governo britannico ha lanciato il programma di insediamento nell’UE per documentare i quasi sei milioni di cittadini europei che vivono nel Regno Unito.

L’EUSS, solo digitale, non viene fornito con documenti o carte di residenza. Viene fornita solo una registrazione digitale del loro stato.

Per questo motivo, i cittadini dell’UE in possesso di un documento di soggiorno permanente o di una carta di soggiorno biometrica SEE dovevano ancora richiedere l’EUSS.

L’EUSS concede lo status di “settled” ai richiedenti che vivono nel Regno Unito da cinque anni o più. Questo dà loro il diritto di rimanere nel Regno Unito a tempo indeterminato.

D’altra parte, l’EUSS concede uno status di pre-insediamento a coloro che vivono nel Regno Unito da meno di cinque anni.

Questo permette loro di rimanere nel Paese per un massimo di cinque anni. Dopodiché, possono richiedere lo status di “settled”.

L’EUSS è stato chiuso nel giugno 2021, ma le domande tardive sono state comunque prese in considerazione per motivi ragionevoli.

Aggiornamenti allo schema EUSS

Nell’agosto 2023, il Ministero dell’Interno ha eliminato la “mancanza di conoscenza” del programma di insediamento come ragionevole motivo di ritardo nella presentazione delle domande.

Ciò ha causato notevoli difficoltà ai cittadini dell’UE che hanno richiesto la carta di soggiorno permanente dopo il referendum sulla Brexit del 2016.

Lo stesso vale per coloro che si sono affidati alle carte per dimostrare il loro status di immigrati.

Nel settembre 2023, il governo britannico ha automaticamente prorogato lo status degli individui pre-insediati per altri due anni.

In questo modo si garantisce che nessun titolare di status pre-insediato vedrà scadere il proprio status di immigrato.

Nel 2024, il Ministero degli Interni intende far passare automaticamente le persone con status di pre-insediato allo status di insediato dopo cinque anni.

Tuttavia, il governo incoraggia ancora coloro che hanno uno status di pre-insediamento a fare domanda per uno status di insediamento.

Il nuovo aggiornamento della guida potrebbe essere più chiaro

Nonostante l’aggiornamento sulle domande tardive dell’EUSS, il gruppo della campagna The3million lo considera solo una vittoria parziale,

The3Million è un’organizzazione no-profit per i cittadini dell’UE, dello Spazio economico europeo (SEE) e della Svizzera nel Regno Unito.

È stato istituito dopo il referendum del 2016 per proteggere i diritti dei cittadini non britannici che hanno fatto del Regno Unito la loro casa.

Secondo il gruppo, la guida aggiornata potrebbe essere più precisa.

Le linee guida non affermano direttamente che le domande tardive di cittadini UE con carta di soggiorno permanente sono accettabili.

Invece, il Ministero dell’Interno si limita a fornire un esempio contorto su cui gli addetti ai lavori devono basare le loro decisioni.

“Siamo delusi dal fatto che il Ministero dell’Interno continui a non accettare che il possesso di una carta di soggiorno permanente SEE sia di per sé una prova sufficiente per giustificare un ritardo nella presentazione della domanda”, ha dichiarato Andreea Dumitrache, co-direttrice ad interim di the3milllion.

E aggiunge: “Si aspetta anche che le persone implorino, si inginocchino e mostrino rimorso per non aver saputo”.

Dumitrache afferma inoltre che a molte altre persone non sono state concesse carte di soggiorno permanenti, ma potrebbero comunque avere diritti in base all’accordo di ritiro della Brexit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *