I visitatori di tre città balneari del Dorset dovranno pagare la tassa di soggiorno a partire da luglio

| Maggio 21, 2024
I visitatori di tre città balneari del Dorset dovranno pagare la tassa di soggiorno a partire da luglio

Il Dorset è la seconda destinazione del Regno Unito che presto imporrà una tassa di soggiorno.

Dal 1° luglio, i visitatori delle città balneari di Bournemouth, Christchurch e Poole (BCP) dovranno pagare un extra per le loro vacanze.

Gli albergatori delle tre città hanno votato per imporre una tassa di soggiorno per i turisti che pernottano.

Questo voto arriva dopo aver consultato l’Accommodation Business Improvement District (ABID).

La tassa di soggiorno, che prevede che i turisti paghino 2 sterline per camera a notte, dovrebbe generare 12 milioni di sterline nei prossimi cinque anni.

Rosie Radwell del Marsham Court Hotel, presidente del consiglio di amministrazione dell’ABID ombra, ha dichiarato che i fondi extra avrebbero un impatto significativo sul turismo della zona.

“Siamo entusiasti del futuro e abbiamo già iniziato a pianificare progetti ed eventi per migliorare il turismo nella zona”, ha dichiarato.

Radwell ha anche ringraziato gli altri fornitori di alloggi “per aver riconosciuto il potere della collaborazione e la necessità di agire ora”.

La BBC ha riportato che l’ABID ha annunciato che la tassa di soggiorno mira a “rafforzare e far crescere il turismo nella zona costiera”.

Il suo scopo è quello di “salvaguardare l’economia locale” e non di ostacolare il turismo o di esercitare un controllo su di esso.

I fondi generati dalla tassa di soggiorno saranno utilizzati per attirare più visitatori sulla costa del Dorset.

Supporterà eventi turistici come il Bournemouth Air Festival, Arts by the Sea, Poole Christmas Maritime e Christmas Tree Wonderland.

Il Consiglio del BCP ha annunciato in precedenza l’intenzione di tagliare i costi interrompendo le sovvenzioni per il festival aereo annuale del resort dopo il 2024.

Inoltre, smetterà di pagare le iscrizioni allo schema della Bandiera Blu, un programma di certificazione annuale per le spiagge ben gestite.

Altre città del Regno Unito con tassa di soggiorno

La città di Manchester è stata la prima destinazione del Regno Unito a imporre una “Visitor Charge” lo scorso anno, dopo che l’80% degli albergatori locali ha votato a favore.

Lo schema è simile alla tassa che i turisti dovranno pagare quando visiteranno le tre città balneari della costa meridionale dell’Inghilterra nel mese di luglio.

A partire dall’aprile 2023, i visitatori del Manchester City dovranno pagare 1 sterlina per camera a notte. Dopo un anno ha raccolto circa 2,8 milioni di sterline.

La tassa di soggiorno della terza città più grande d’Inghilterra mira anche a finanziare misure per attirare più visitatori.

Uno dei suoi obiettivi è quello di contribuire ad aumentare le entrate turistiche, in particolare durante i periodi di bassa occupazione.

Un altro obiettivo è quello di mantenere alti i tassi di occupazione, dato che a Manchester vengono costruiti sempre più hotel e appartamenti turistici.

Finora i fondi sono stati utilizzati per la pulizia delle strade e per campagne di marketing volte a promuovere la città oltre l’alta stagione turistica.

Altre città che stanno progettando di imporre una tassa di soggiorno sono Cambridge e le città balneari della Cornovaglia e del Devon.

Il Consiglio della Cornovaglia ha avviato un’indagine guidata dai consiglieri per migliorare i benefici del turismo durante tutto l’anno, compresa una tassa di soggiorno.

Malcolm Bell, amministratore delegato di Visit Cornwall, è favorevole a una tassa sui quattro milioni di visitatori annuali delle città di mare.

Se verrà introdotta una tassa di soggiorno, ha sottolineato che anche la vicina città di Devon dovrebbe averne una.

In questo modo si garantisce che il costo aggiuntivo non scoraggi i visitatori e si mantiene la competitività delle spiagge per le vacanze.

D’altra parte, Cambridge aveva annunciato l’intenzione di imporre una tassa di soggiorno già nel 2025.

La tassa di soggiorno sarebbe una tariffa notturna di 2 sterline per camera a notte, che si stima possa generare circa 2,6 milioni di sterline all’anno.

I consigli non possono imporre tasse turistiche

Secondo un documento informativo della Camera dei Comuni, i consigli comunali non hanno l’autorità di imporre tasse turistiche.

Tuttavia, città come Manchester City, Liverpool e Bournemouth, Christchurch e Poole, nel Dorset, lo hanno fatto attraverso una soluzione legale.

Jemma Little, responsabile dello sviluppo economico del Consiglio di Cambridge, ha affermato che la città deve prima formare un ABID.

Quindi, “è necessario che gli hotel all’interno del bacino di utenza [of Greater Cambridge] votino a favore della tassa di soggiorno”.

Una volta che l’ABID di Cambridge sarà operativo, gli hotel idonei all’interno del distretto potranno riscuotere la tassa di soggiorno dai clienti.

L’ABID di Liverpool funziona in modo un po’ diverso. L’imposta grava sulle proprietà valutate a partire da 45.000 sterline, con un tetto massimo di 50.000 sterline ciascuna.

L’imposta ammonta all’1,6% del valore di una proprietà, ma aumenterà al 4,5% dal 2024 al 2026.

L’ABID di Liverpool prevede di ricavare 939.000 sterline all’anno in questi ultimi anni.

La Scozia ha già introdotto una legislazione che consente alle autorità locali di introdurre “tasse turistiche” sugli alloggi per brevi soggiorni.

Anche il governo gallese ha proposto l’introduzione di una legislazione simile, ma non ha ancora fornito una tempistica.

D’altra parte, non ci sono piani per proporre politiche che impongano tasse turistiche in Inghilterra.

Tuttavia, tutti i cittadini che non hanno un visto e che visitano il Regno Unito dovranno pagare un extra una volta che il nuovo sistema di Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA) inizierà a diffondersi su larga scala.

L’ETA non è una tassa o un visto. Si tratta di un permesso di viaggio digitale da 10 sterline valido per due anni e che consente di effettuare più soggiorni brevi fino a sei mesi.

Sono compresi i soggiorni brevi per turismo, visita a parenti e amici, affari, studio, lavoro creativo temporaneo e transito.

Attualmente, solo i visitatori provenienti da Bahrain, Giordania, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti devono avere un ETA prima di recarsi nel Regno Unito.